Tutti i venerdì fino al 31 dicembre 2014, apertura serale dei principali musei ed aree archeologiche statali dalle 20 alle 22. Saranno così eccezionalmente aperti al pubblico nelle ore serali le eccellenze della cultura italiana, come le Gallerie dell'Accademia a Venezia, la Galleria degli Uffizi a Firenze, il Colosseo e gli scavi di Pompei.
"Si tratta, dichiara il Ministro Franceschini, di un'iniziativa che avvicina ulteriormente i musei italiani agli standard europei. L'invito è, in primo luogo, per i giovani, ma anche per tutti i cittadini e per i turisti curiosi di vivere l'arte anche di notte: un'esperienza imperdibile che diventerà un appuntamento fisso con la cultura".
Elenco dei Luoghi Statali aperti venerdì con prolungamento di due ore serali dalle 20 alle 22 |
Sito | REGIONE | Comune | Con diverso Orario |
---|---|---|---|
Museo Archeologico nazionale | CALABRIA | REGGIO CALABRIA | |
Circuito Museale Complesso Vanvitelliano - Reggia di Caserta | CAMPANIA | CASERTA | |
Palazzo Reale | CAMPANIA | NAPOLI | |
Museo di Capodimonte | CAMPANIA | NAPOLI | |
Museo di San Martino | CAMPANIA | NAPOLI | |
Castel Sant'Elmo | CAMPANIA | NAPOLI | |
Museo Archeologico Nazionale | CAMPANIA | NAPOLI | |
Museo Archeologico Nazionale di Paestum | CAMPANIA | CAPACCIO | |
Museo storico di Miramare | FRIULI VENEZIA GIULIA | TRIESTE | fino alle 21,30 |
Colosseo[1] | LAZIO | ROMA | fino alle 18.45 (chiusura biglietteria 17.45) |
Museo Nazionale Romano, Palazzo Altemps | LAZIO | ROMA | fino alle 22 (chiusura biglietteria 21.00) |
Museo Nazionale Romano, Palazzo Massimo | LAZIO | ROMA | fino alle 22 (chiusura biglietteria 21.00) |
Museo Nazionale Romano, Terme di Diocleziano | LAZIO | ROMA | fino alle 22 (chiusura biglietteria 21.00) |
Castel Sant'Angelo | LAZIO | ROMA | |
Galleria Nazionale d'Arte Moderna |
LAZIO | ROMA | |
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia | LAZIO | ROMA | |
Area Archeologica di Villa Adriana | LAZIO | TIVOLI | |
Pinacoteca di Brera | LOMBARDIA | MILANO | fino alle 21.30 |
Castello Scaligero | LOMBARDIA | SIRMIONE | |
Museo di Palazzo Ducale | LOMBARDIA | MANTOVA | dalle 8.15 alle 21.30 (chiusura biglietteria 20.30) |
Rocca di Gradara | MARCHE | GRADARA | |
Armeria Reale | PIEMONTE | TORINO | fino alle 21,30 |
Museo di Antichità | PIEMONTE | TORINO | fino alle 21,30 |
Palazzo Reale di Torino | PIEMONTE | TORINO | fino alle 21,30 |
Castello Svevo | PUGLIA | BARI | |
Museo Archeologico Nazionale | PUGLIA | TARANTO | |
Galleria degli Uffizi | TOSCANA | FIRENZE | |
Galleria dell'Accademia di Firenze | TOSCANA | FIRENZE | fino alle 21 |
Cappelle Medicee[2] | TOSCANA | FIRENZE | apertura serale dalle 19 alle 21 |
Museo Nazionale del Bargello[3] |
TOSCANA | FIRENZE | apertura serale dalle 19 alle 21 |
Galleria Nazionale dell'Umbria | UMBRIA | PERUGIA | |
Gallerie dell'Accademia | VENETO | VENEZIA |
Note:
[1] Anfiteatro Flavio (Colosseo):
- venerdì 26 settembre: dalle 19,15 alle 21,15 con chiusura della biglietteria alle 20,15
- da venerdì 3 ottobre a venerdì 24 ottobre: dalle 18.45 alle 20.45, con chiusura della biglietteria alle 19.45
- da venerdì 31 ottobre a venerdì 26 dicembre: dalle 16,45 alle 18,45 con chiusura della biglietteria alle 17,45.
- Per ragioni di sicurezza l'ingresso del pubblico al Colosseo potrà essere interrotto o rallentato qualora il numero dei visitatori presenti nel monumento superi le 3000 unità.
[2] Cappelle Medicee: 8:15 – 13:50, dal 26/12/2014 al 6/1/2015 il museo rimarrà aperto dalle ore 8:15 alle ore 17:00; il venerdì sera il museo riapre dalle 19:00 alle 21:00.
[3] Museo Nazionale del Bargello: 8:15 – 13:50; il venerdì sera il museo riapre dalle 19:00 alle 21:00.
Dal primo luglio è entrato in vigore il nuovo regolamento di ingresso ai musei. Tra le modifiche più significative viene introdotto un giorno di gratuità, la prima domenica di ogni mese.
Media Gallery |
Foto Gallery |